Pier Vittorio Tondelli (Correggio, 1955-1991) fu uno scrittore “luridamente blasfemo” o “ispirato dalla grazia di Dio”? Le sue opere sono state omofobiche, simbolo di edonismo e frivolezza, o un esempio pop e camp di impegno sociale e controcultura gay? Come mai tutte le principali testate culturali cattoliche, così come illustri esponenti del movimento Lgbtq+, sono ossessionati dalla figura e dalle parole di Tondelli? Sciltian Gastaldi ha dedicato sette anni di studio a uno dei maggiori autori italiani del Novecento – il cantore degli anni Ottanta, il figlio anomalo del Settantasette bolognese, il primo di un romanzo sull’Aids – dando una risposta a queste domande. Ne viene fuori un Tondelli che non solo rientra a pieno titolo nella “littérature mineure” politica descritta da Gilles Deleuze e Félix Guattari, ma è anche il formidabile alfiere di quella cultura camp che si rifà al libertinismo illuminista per “dare voce a chi non ha voce”: emarginati, tossicodipendenti, transessuali, coppie gay, giovani. Un intellettuale cosmopolita a tutto tondo, sagace penna del suo tempo, proposto qui nell’abito che gli è proprio: quello di “scrittore totale”.
Sciltian Gastaldi (Roma, 1974) è un docente, giornalista professionista già vincitore della borsa “Mario Formenton”, e romanziere. Come saggista ha pubblicato volumi di storia americana, pedagogia, Sexual Diversity Studies e Memory Studies. Ha conseguito un Ph.D. in Italianistica presso la University of Toronto, ed è stato adjunct professor per diverse università dell’Ontario. Dal 2015 è tornato in Europa come professore di ruolo in Storia e Filosofia per il Miur. Ha all’attivo quasi mille articoli giornalistici e una decina di contributi accademici su riviste internazionali. Il suo blog “Anelli di fumo”, online dal 2004, che tratta di letteratura, cinema, scuola, politica e comunicazione, è stato ospitato sul «Fatto quotidiano» dal 2011 al 2018, sull’«Espresso» dal 2016 al 2021 e attualmente si può leggere su «Linkiesta». Per Pendragon ha pubblicato Pier Vittorio Tondelli: scrittore totale (2021).
Scritto da: Sciltian Gastaldi
Titolo: Tondelli: scrittore totale. Il racconto degli anni Ottanta fra impegno, camp e controcultura gay
Edito da: Pendragon
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 526
ISBN: 9788833643168
Pingback: [Angeli da un’ala soltanto][Sciltian Gastaldi] | Queerographies