Per Lorenzo, un liceale italiano con la passione per la scrittura, avere diciasette anni non è un semplice dato di fatto, ma un enigma e soprattutto un’opportunità. L’occasione di fissare le differenze rispetto alla propria famiglia o le affinità con gli amici di una vita, di tracciare infine il profilo dei propri obiettivi, delle proprie passioni, e anche dei propri desideri. In particolare l’incontro sui banchi di scuola con Riccardo, un affascinante diciottenne originario di Roma, permetterà a Lorenzo di sperimentare l’amore, che si rivelerà un’impresa entusiasmante ma non immune da trappole e dolori.
Il romanzo è la cronaca ruvida e toccante di adolescenze vere, costrette ogni giorno a misurare il divario tra aspettative e realtà, ma capaci con la forza dei propri sogni di proiettarsi nel futuro.
“Era questa la felicità? La sensazione di pienezza e sollievo, la sorpresa e la meraviglia di essere esattamente dove bisognava essere senza sapere come ci fossi arrivato e senza volerlo sapere.”
Davide Martini, a ventidue anni vince il premio Moravia per un breve racconto su Roma dal titolo “Il silenzio”. Ha pubblicato alcuni racconti su Men on Men 4 e Men on Men 5 (Mondadori). 49 gol spettacolari è il suo romanzo d’esordio, tradotto anche in Spagna nel 2015.
Davide Martini, 49 gol spettacolari, Playground 2016, pp. 188, ISBN: 9788889113936