Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Ritorno a Reims][Didier Eribon]

ritorno a reimsDopo la morte del padre, Didier Eribon ritorna a Reims, sua città natale, e riscopre il mondo che ha lasciato dietro di sé trent’anni prima. Rievocando la realtà operaia della sua infanzia e ricostruendo il suo percorso di ascesa sociale, intreccia al racconto intimo riflessioni sulle classi sociali, sul ruolo del sistema scolastico, sulla formazione dell’identità di classe e di quella sessuale e sulla storia politica francese più recente. ”Ritorno a Reims” è un libro importante di indagine sociologica e di teoria critica, interessante per chi guarda alle scelte politiche della sinistra nel mondo contemporaneo e per chiunque abbia sperimentato come l’identità sessuale possa scontrarsi con altre parti della propria identità.

Didier Eribon, sociologo e filosofo francese, insegna alla facoltà di Filosofia, Scienze umane e sociali dell’Università di Amiens. Intellettuale impegnato, è autore di una quindicina di opere di argomento filosofico, sociologico e di storia delle idee. Tra queste ricordiamo la biografia Michel Foucault e Riflessioni sulla questione gay, divenuto un punto di riferimento per i gender studies.


Didier Eribon, Ritorno a Reims [Retour à Reims], trad. it. di Annalisa Romani, Bompiani 2017, pp. 224, ISBN: 9788845293481

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: