Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Corpi fuori controllo][Lia Viola]

Lia ViolaIl libro ricostruisce la specifica genealogia della violenza omofoba all’interno della comunità swahili di Malindi (Kenya), tenendo alta l’attenzione sulle intersezioni tra le linee di oppressione che attraversano i corpi. Particolare rilevanza è data ai processi di razzializzazione che hanno segnato la storia locale, dalla Colonia fino al contemporaneo turismo di massa. Inoltre, viene analizzato criticamente un certo tipo di attivismo LGBTIQ universalista, con base in Occidente. Il libro mette in evidenza le dinamiche mediante cui tale attivismo tende di fatto a invisibilizzare la diversità di genere e sessuale e a isolare e piegare modalità di lotta non aderenti ai modelli egemonici euro-statunitensi. La ricerca si è intrecciata con la pratica politica che ne è stata parte fondamentale in merito sia alla metodologia sia alla scrittura e alla riflessione.

Lia Viola è nata a Palermo nel 1985. Ha studiato e fatto ricerca in antropologia culturale interessandosi in particolare di genere e sessualità. Ha vissuto in Kenya dove ha militato in un gruppo anti-omofobo locale portando avanti la ricerca sviluppata in questo libro.


Lia Viola, Corpi fuori controllo. Violenza omofoba ed eteronormatività a Malindi, Mimesis 2019, pp. 192, ISBN: 9788857556758

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: