Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Storia di Caterina][Marzio Barbagli]

storia di caterina

Il 16 giugno 1743 sulla strada per Siena un giovane servitore in fuga d’amore con la sua bella viene raggiunto dagli inseguitori; ferito da un’archibugiata, morirà pochi giorni dopo. Componendone le spoglie, all’ospedale si scopre che quel garzone, già in fama di dongiovanni impenitente, è in realtà una donna. Un medico famoso si appassiona al fatto e lo ricostruisce: Caterina Vizzani, questo il suo nome, per otto anni si era finta uomo per poter seguire, al riparo di un’identità maschile, la sua allora illecita inclinazione per le donne. La storia di un amore fra donne in età moderna: come fu vissuto ma anche come, davanti al caso, reagirono la Chiesa, la giurisprudenza e la scienza.

.

Marzio Barbagli è professore emerito dell’Università di Bologna, dove ha insegnato Sociologia. Tra i suoi libri, tutti pubblicati dal Mulino, segnaliamo Alla fine della vita. Morire in Italia e in altri paesi occidentali (2018).


Marzio Barbagli, Storia di Caterinache per ott’anni vestì abiti da uomo, Il Mulino 2018, pp. 243, ISBN: 9788815278029

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: