Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Avrei fatto la fine di Turing][Franco Buffoni]

Avrei fatto la fine di Turing

La nuova raccolta di versi di Franco Buffoni è intitolata al matematico Alan Turing, morto suicida dopo essere stato sottoposto a castrazione chimica per “curare” la sua omosessualità. Allo stesso tempo, il libro è dedicato alla memoria dei genitori del poeta, bravissime persone che tuttavia non avrebbero mai potuto accettare un esplicito coming-out da parte del figlio adolescente. Per questo Buffoni, mentre riserva versi intensi, di un lirismo assoluto, al padre e alla madre, ricorda la terribile sorte toccata a Giovanni Sanfratello, compagno di Aldo Braibanti, rapito dai familiari nel 1964 e internato dapprima in una clinica privata per malattie nervose, quindi in manicomio, dove venne sottoposto a elettroshock e coma insulinici, fino alla riduzione allo stato vegetativo. Buffoni denuncia, con le sue parole, le strutture di pensiero della religione cattolica – in particolare il “binarismo sessuale” e l'”eterosessismo” – che costituiscono il sottofondo del sapere medico-psichiatrico-psicologico in Italia e delle prassi cliniche che ne derivano. In questo “intratestuale libro unitario”, il tema profondo consiste quindi nell’analisi della genitorialità, ma anche nel suo opposto.

L’amore è un lavoro, o forse un lavorìo
Di piatti di bicchieri di ferri da stiro
Ancora in garanzia.
L’amore è in garanzia per una forma
Di protezione degli opposti,
Un calcolo sbagliato,
Un taglio al dito che non si rimargina.

Franco Buffoni ha pubblicato Suora carmelitana (Guanda, 1997), Il profilo del Rosa (Mondadori, 2000), Guerra (Mondadori, 2005), Roma (Guanda, 2009), Jucci (Mondadori, 2014). L’«Oscar» Poesie 1975-2012 (Mondadori, 2012) raccoglie la sua opera poetica. Dirige il semestrale «Testo a fronte». È autore dei romanzi Più luce, padre (Sossella, 2006), Zamel (Marcos y Marcos, 2009), Il servo di Byron (Fazi, 2012), La casa di via Palestro (Marcos y Marcos, 2014). http://www.francobuffoni.it


Franco Buffoni, Avrei fatto la fine di Turing, Donzelli 2015, pp. 126, ISBN: 9788868434113

5 commenti su “[Avrei fatto la fine di Turing][Franco Buffoni]

  1. Pingback: [Maestri e amici][Franco Buffoni] | Queerographies

  2. Pingback: [Gli strumenti della poesia][Franco Buffoni] | Queerographies

  3. Pingback: [Betelgeuse e altre poesie scientifiche][Franco Buffoni] | Queerographies

  4. Pingback: [Vite negate][Franco Buffoni] | Queerographies

  5. Pingback: [Sul dialogo tra critica e poetica][Franco Buffoni] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: